Era il settembre del 2021 e già ci avvertivano che i prezzi dell’energia sarebbero lievitati… c’era già la guerra in Ucraina? Non mi pare.
“La transizione ecologica costa, è un fatto. Il ministro Roberto Cingolani ha la tendenza a sottolineare questo indubbio problema, ma senza indicare soluzioni. L’ultimo esempio riguarda le bollette energetiche. L’1 ottobre l’Autorità per l’energia (Arera) comunicherà come ogni trimestre gli aumenti in arrivo per le famiglie in regime di tutela, quelle cioè che non si sono ancora rivolte al mercato libero. L’andamento dei prezzi di gas ed elettricità, entrambi ai massimi storici sia per problemi di carenza di offerta sia per effetto del rialzo senza precedenti del costo delle quote di Co2, fa prevedere un nuovo incremento a doppia cifra dopo quello registrato a luglio. E il ministro, senza attendere il dato ufficiale, durante un convegno della Cgil ha messo le mani avanti: “Lo scorso trimestre la bolletta elettrica è aumentata del 20%, il prossimo trimestre aumenta del 40%.”
articolo completo ⤵️
La gente ha la memoria corta, ma bastava guardare le bollette di gennaio per accorgersi che c’era già un aumento del 30% almeno . Mia suocera era passata da 600€ dell’anno prima a 900€, a parità di consumi, ci avevo pure fatto un post proprio per lasciare una testimonianza… la guerra ha fatto comodo per nascondere la totale insipienza e irresponsabilità di chi governa, che ha permesso le speculazioni, che non ha bloccato i rincari, e che poi si è pure messa la corda al collo (ci ha messo) annunciando l’uscita dal gas russo per pretendendo pure che questi ce lo diano al prezzo che diciamo noi!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esattamente… che disgusto
"Mi piace"Piace a 1 persona